Ricetta del Mese

Insalata di seppie con rucola e grana
Preparazione
Dopo aver disossato e lavato le seppie, lasciatele lessare per circa 12 minuti in acqua salata. Appena cotte, scolate le seppie, lasciatele raffreddare e tagliatele a strati, condendole con olio extravergine d'oliva e 3 cucchiai di aceto balsamico. Mescolate e lasciate riposare in frigo. Circa 3 minuti prima di servire, tirate fuori le seppie dal frigo e aggiungete rucola Alifresh, pomodorini e scaglie di grana a piacere.
Ingredienti
- 1 kg di seppie
- Rucola Alifresh
- Pomodorini
- Grana Padano
- Aceto balsamico
- Olio extravergine d'oliva
- Sale
Ricette

Insalata di carote e sedano
Ingredienti
- Carote julienne Alifresh
- Cipolla rossa
- Sedano
- Olive verdi
- Olio extravergine d'oliva
- Aceto di vino bianco
Preparazione
Affettate a rondelle una cipolla rossa e unitela a sedano e alle carote a julienne Alifresh. Aggiungete poi olive verdi a piacere, un filo d'olio extravergine d'oliva e un cucchiaino di aceto di vino bianco. Prima di servire l'insalata di carote e sedano in tavola, aggiungete un pizzico di sale e mescolate per bene.

Funghi trifolati in padella
Ingredienti
- Funghi trifolati Alifresh
- Olio extravergine d'oliva
- Aglio
- Prezzemolo Alifresh
- Sale
- Peperoncino
Preparazione
Versate 2/3 cucchiai d'olio in una padella, fatelo scaldare e aggiungete aglio e peperoncino. Dopo qualche minuto, aggiungete i funghi trifolati Alifresh e coprite la padella con un coperchio, scuotendola di tanto e mantenendo il fuoco basso per circa un quarto d'ora. Togliete il coperchio, aggiungete un pizzico di sale e il prezzemolo Alifresh e lasciate cuocere per altri 3 minuti, prima di servire in tavola.
ricette
Insalata di seppie con rucola e grana
Ingredienti
- 1 kg di seppie
- Rucola Alifresh
- Pomodorini
- Grana Padano
- Aceto balsamico
- Olio extravergine d'oliva
- Sale
Preparazione
Dopo aver disossato e lavato le seppie, lasciatele lessare per circa 12 minuti in acqua salata. Appena cotte, scolate le seppie, lasciatele raffreddare e tagliatele a strati, condendole con olio extravergine d'oliva e 3 cucchiai di aceto balsamico. Mescolate e lasciate riposare in frigo. Circa 3 minuti prima di servire, tirate fuori le seppie dal frigo e aggiungete rucola Alifresh, pomodorini e scaglie di grana a piacere.

Insalata di ceci, pomodorini e prezzemolo
Ingredienti
- Ceci secchi
- Pomodorini
- Prezzemolo Alifresh
- Cipolla rossa
- Succo di limone
- Menta
- Peperoncino
- Olio extravergine d'oliva
- Sale
Preparazione
Fate cuocere i ceci al dente, poi toglieteli dal fuoco e sciacquateli sotto acqua fredda corrente, prima di riporli in frigo. Non appena saranno freddi, aggiungete una dozzina di pomodorini freschi, il prezzemolo Alifresh, cipolla, un cucchiaio di succo di limone, menta, peperoncino, olio extravergine d'oliva e sale quanto basta. Poi riponete l'insalata in frigo per altri 15 minuti e servitela fredda.

Penne con funghi e pancetta
Ingredienti
- Penne (500g)
- Funghi Alifresh
- Pancetta a cubetti
- Brodo vegetale
- Parmigiano grattugiato
- Prezzemolo Alifresh
- Vino bianco
- Aglio
- Olio extravergine d'oliva
- Sale
- Pepe
Preparazione
Dorate la pancetta a fuoco medio, mentre in un'altra padella riscaldate un cucchiaio di olio extravergine d'oliva, aglio e prezzemolo Alifresh. Quindi aggiungete i funghi Alifresh e mescolate per bene, prima di aggiungere sale e un bicchiere di vino bianco. Cuocete per 5 minuti, aggiungendo brodo vegetale nel caso in cui i funghi dovessero seccarsi. Scolate le vostre penne e versatele dentro la padella con i funghi, aggiungendo poi anche la pancetta prima di saltare il tutto. Servire con spolverata di prezzemolo Alifresh e parmigiano grattugiato..

dadolata di verdure miste
Ingredienti
- 1 peperone rosso di piccole dimensioni
- 1 melanzana di piccole dimensioni
- 1 cucchiaio di aceto di vino
- 1 cipolla rossa di piccole dimensioni
- 1 pomodoro rosso
- 1 patata
- 4 rametti di prezzemolo
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 1 pizzico di zucchero
- Sale
- 250 ml di Brodo vegetale
- Pepe nero macinato al momento
Preparazione
Lavare il peperone, tagliarlo a metà, rimuovere il torsolo, i semi, i filamenti bianchi e ridurre la polpa a cubettini di un centimetro di lato. Lavare la melanzana, rimuovere il picciolo, affettarla nello spessore di un centimetro circa e mettere le fette in una capace ciotola piena d'acqua fresca in cui si è sciolto un cucchiaio di aceto. Lasciarle a bagno una decina di minuti, quindi scolarle, ricavarne dei cubetti e metterli in un colino. Unire un pizzico di sale e lasciargli perdere il liquido di vegetazione mescolando di tanto in tanto.